Abitazione indipendente ad Udine. Recuperare il patrimonio edilizio esistente - RenovationOnWeb

La ristrutturazione del patrimonio edilizio residenziale degli anni sessanta è un tema progettuale sempre più frequente affrontato in questo progetto dallo Studio Nuttassociati

L'edificazione è costituita per la gran parte da villette unifamiliari con distribuzione interna schematica, spazi esterni minimi ed affacci sulla viabilità ormai trafficata

In questo caso la progettazione si è concentrata sulla riorganizzazione degli spazi interni privilegiando l'affaccio sul giardino retrostante

Il sistema di verande e ballatoi modula la luce e crea un'intercapedine che mitiga la temperatura interna sia d'inverno che d'estate e permette nelle mezze stagioni di aprire la zona di soggiorno completamente all'esterno

L'affaccio su strada mantiene l'aspetto originale

Particolare cura è stata dedicata all'insonorizzazione per ridurre il disagio causato dal rumore del traffico veicolare sostenuto

L'edificio ristrutturato dallo Studio Nuttassociati vanta una certificazione energetica in classe B
