Armonia ed eleganza sul Lago D’Orta. Rivivere il fascino di un vecchio edificio - RenovationOnWeb

L’Architetto Rino Cimmino soddisfa una Committenza desiderosa di trasformare il luogo in questione per potervi trascorrere momenti liberi e rivivere la storia di un vecchio edificio sul Lago d’Orta sfruttandone tutto il fascino
L'edificio abbandonato e recuperato dall'Architetto Rino Cimmino, da cui si gode una magnifica vista panoramica del Lago D'Orta e del suo Sacro Monte. L’edificio si apre su una corte in cui troneggia un grande albero di fico che si staglia nei giochi di luce che i tramonti disegnavano sul lago

Riprendere da dove tutto si era interrotto, con la consapevolezza di raccogliere prima le idee e poi renderle operative, mantenendo volutamente uno stile sobrio, quasi monastico, in linea di continuità proprio con quel sacro monte di cui, alla sola vista, si respira tutto il fascino

L'edificio è ubicato in un piccolo paese collinare, immerso nel verde che degrada verso il Lago D'Orta. In questo contesto è stato quasi naturale provvedere al recupero dell'edificio ed alla rimozione di tutte quelle parti che nel tempo erano state aggiunte snaturando l'edificio stesso e la sua storia

La forza del progetto verte su due cardini principali: la vista sul Lago D'Orta e del suo Sacro Monte e la corte dell’edificio stesso che provvede a rendere l'ambiente intimo ed accattivante soprattutto grazie alla presenza del grande fico che rende lo spazio armonioso ed elegante, di un'eleganza sobria

La scelta del recupero dei materiali, legno e sasso, rispetta il passato dell'edificio: i muri sono stati intonacati con la calce del Brenta al fine di rendere l'atmosfera interna più morbida e variegata. Tutti gli elementi dissonanti sono stati rimossi, e sono state riscoperte le parti nascoste da interventi non rispettosi del passato dell'edificio. In questo gioco della ricerca della memoria dell'edificio, sono state recuperate delle parti in muratura in sasso

I progettisti rimuovono i pavimenti in ceramica, sostituiti da pavimenti in legno a listoni di rovere antichizzato ed i serramenti, realizzando i nuovi sempre in legno con la stessa forma e tipologia di quelli presenti nella zona del lago d’Orta

Il recupero degli spazi ha permesso l’inserimento di un nuovo bagno legato alla camera padronale in aggiunta a quello preesistente ed i rivestimenti dei bagni sono stati realizzati in mattonelle di cemento sui toni di grigio, con un gioco di figure geometriche

Tutti i locali si affacciano sulla corte e sull'albero di fico. La Corte è stata in parte pavimentata in beola a forma rettangolare e sotto il vecchio fico è stato collocato un tavolo di sasso poggiato su una struttura in ferro

Qui si apre un bellissimo panorama sul Lago d'Orta e interno ed esterno dialogano continuamente grazie alle ampie vetrate, che illuminano l'ambiente e permettono una fruizione continua dello spazio esterno circostante

L'Architetto Rino Cimmino recupera il luogo, rendendolo abitabile, rimettendo insieme tutti i tasselli della storia, in rispettosa armonia con il passato

Gallery

HIGHLIGHTS
