Rinnovo e restauro di edifici - RenovationOnWeb
Benvenuti su renovationonweb.com
Scopri un mondo di rinnovamento!

Ampliamento e ristrutturazione di una villa esistente. Il mix tra vecchio e nuovo che crea la sensazione di “casa”
Facciata ventilata per la distilleria Magnoberta. Architettura, benessere e tecnica
Spazi flessibili per gli studenti del Collegio San Carlo. Design e attenzione al comfort acustico
Recupero e Valorizzazione per il Resort di lusso. Pietra e legno sulle Alpi svizzere
Ampliamento del Museo Pecci a Prato. Luce naturale e ritorno al futuro
Plesso scolastico in Svizzera. Una facciata in Vetro colorato per una Scuola moderna
Residenza dell'800 sul porto di Sydney. Recuperare la storia sul Lungomare
Recupero della Villa a Chieti. La trasformazione che passa da Pietra, Mattone e Legno
Appartamento signorile a Torino. Spazio unico tra antico e moderno
Recupero ex-edificio industriale in Spagna. Da vecchi magazzini ad appartamento
La Scuola diventa Museo in Svezia. Legno a km Zero per il cambio di destinazione d'uso
Ristrutturazione sulla Baia di S. Francisco. Nuovi spazi flessibili per la Haiku House
Ostello in Portogallo. Colori forti e geometrie decise per una Villa abbandonata
Ristorante ristrutturato a Palermo. Finiture e materiali amplificano la luminosità
Un Fienile diventa un Rifugio. A San Francisco l'ordinario diventa straordinario
Restyling elegante e raffinato. Appartamento studiato nei minimi dettagli
Casa unifamiliare a patio. Ristrutturazione e restyling dal tocco unico e originale
Nuova vita per un edificio post-militare in Polonia. Un guscio compatto di lame nere
Equilibrio tra storia, design e natura. Un ex convento diventa spazio multifunzionale
Padiglione temporaneo in un'antica Certosa Senese. Tra storia e contemporaneità

Restyling della sala da pranzo di un ristorante. Atmosfera e comfort perfezionati preservandone l'identità
Lo studio di architettura Ferreira Arquitetos interviene sullo spazio della sala da pranzo del ristorante Subenshi situato ad Aveiro, in Portogallo, in cui l'atmosfera e il comfort della sala da pranzo, già considerato uno spazio di eccellenza, vengono migliorati

Riabilitazione strutturale di un edificio a Lisbona. Restauro di elementi costruttivi e decorativi
Un edificio portoghese risalente al XX secolo viene sopposto ad un intervento di riabilitazione ad opera degli architetti di rar.studio che, oltre ad un rinforzo strutturale, si impegno di miglioare le prestazioni energetica e il comfort degli appartamenti
- #Europa
- #Portogallo
- #Recupero edilizio
- #Edificio storico
- #Abitazione
- #Metallo
- #Intonaco
- #Architectures


Ristrutturazione dell'Hotel boutique a Palma di Maiorca. Oasi urbana con radici locali
Hotel boutique con 22 camere situato nel cuore di La Lonja, nel centro storico di Palma, ristrutturato dallo Studio OHLAB che enfatizza lo spazio esistente creando ambienti di volta in volta personalizzati ed unici

Ampliamento e ristrutturazione di una villa esistente. Il mix tra vecchio e nuovo che crea la sensazione di “casa”
La richiesta dei proprietari, dal quale è poi partita la progettazione dello studio Abaton, è stata la ricerca della sensazione di calore che solo una casa può dare. Per questo motivo non si è optato per una nuova costruzione ma per la ristrutturazione di una casa esistente con giardino che potesse avvolgere e “scaldare” la nuova architettura contemporanea.

Vecchie murature e travetti in legno a vista. Appartamento per un giovane professionista
The client for the project is a young single professional. A preliminary evaluation of the apartment already revealed considerable potential: masonry hidden under layers of plaster, old wooden beams on the ceiling and sloping walls in the attic

Restauro di una casa in stile edoardiano. Interni contemporanei e dettagli d'epoca
Lo studio giles reid architects è responsabile del restauro di una casa storica di tre piani presso Muswell Hill, un sobborgo a nord di Londra, con l'obiettivo di creare un interno contemporaneo utilizzando le abilità costruttive e alcuni dettagli edoardiani

Installazione come progetto-manifesto. Architettura in equilibrio tra specificità del luogo e autonomia della forma
L'installazione, ad opera dello studio Barozzi Veiga, esprime l'opposizione tra monumento e sentimento: la ricerca di un'architettura specifica, autonoma e monumentale che aspira ad appartenere ad un luogo e a farne parte

Antica stalla trasformata in due guesthouse. Storia e contemporaneità in equilibrio
La “casa rosa”, progettato dallo studio Mezzo Atelier, situata nell'isola atlantica di São Miguel, nelle Azzorre, mantiene il carattere e l'atmosfera rurale della stalla di inizio XX secolo, lasciando lo spazio per un'aggiunta di carattere contemporaneo

Pittoresca casa Art Decò. Asimmetrie e ambiguità spaziali suscitano un'armonia architettonica
Una particolare casa Art Decò, annidata nel tessuto urbano di Porto, in Portogallo, viene riprogettata dallo studio fala, che cerca di far chiarezza in uno spazio protagonista di una successione irregolare di ristrutturazioni e ampliamenti

Storica dimora ottocentesca trasformata. Spazio a metà tra concept store e galleria d'arte
Una rivisitazione all'insegna dell'ecletticismo quella dello studio Vudalfieri-Saverino Partners che, nel progetto di un negozio per Delvaux, la più antica casa di pelletteria di lusso al mondo, di origine belga, rivoluziona il vocabolario del retail di lusso

HIGHLIGHTS


HIGHLIGHTS
